ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNICATORI D’IMPRESA

ASSOCOMUNICATORI

Assocomunicatori è un’associazione professionale, apolitica e senza scopo di lucro, che aggrega comunicatori professionali. Scopo principale di Assocomunicatori è il miglioramento della professione del comunicatore con particolare riferimento all’Innovazione ed Internazionalizzazione della categoria. Assocomunicatori è parte del Sistema CONFASSOCIAZIONI e mantiene interlocuzioni e partnership con i maggiori attori istituzionali del mondo della Comunicazione.

AREE D’AZIONE

Innovazione

La Comunicazione digitale ed il web, l’innovazione continua nella Comunicazione e le Relazioni Pubbliche.

Internazionalizzazione

Nell’era della globalizzazione, i comunicatori aiutano gli imprenditori ed i manager a gestire imprese internazionali.

Startup d'impresa

L’importanza del Comunicatore nello startup d’impresa, al centro di tutti i processi di relazione con gli stake-holder.

Sviluppo

La comunicazione intesa come motore di sviluppo di progetti, imprese e territori.

Domenico Colotta

Presidente Assocomunicatori

Roberto Zarriello

Segretario Generale Assocomunicatori

CENTRO STUDI ASSOCOMUNICATORI

il CSA promuove Rapporti ed Osservatori permanenti su tematiche di interesse collettivo come il welfare, l’economia e la finanza, l’industria, la società e i media con focus specifici che delineano le tendenze e le criticità dei settori analizzati con un racconto strategico nei sistemi in cui si collocano. 

"Il Terzo Rapporto Ital Communications-Censis offre uno spunto di riflessione sull’Intelligenza Artificiale, che rappresenta una grande opportunità per il futuro, in tutti i campi. Occorre tuttavia che, nel contrasto alle fake news, le sue potenzialità vengano sfruttate unitamente alle abilità umane, in modo da dare un efficace supporto al lavoro dei professionisti della comunicazione. Solo in questo modo si può realizzare una comunicazione affidabile, fondata su fonti verificate e che sia capace di salvaguardare la fiducia nei media e nelle istituzioni."

Sole 24 Ore 27 luglio 2023 (Domenico Colotta, Founder di Ital Communications)

"Saper comunicare l’importanza della Cybersecurity costituisce un efficace antidoto contro i rischi derivanti da eventuali attacchi in rete che, come evidenziato nel Rapporto CENSIS-IISFA presentato al Senato, hanno subìto un notevole incremento nel corso dell’ultimo anno. Infatti, in un mondo sempre più digitalizzato, riguardo i temi legati alla sicurezza informatica c’è bisogno di una comunicazione che vada al di là delle esigenze meramente informative, ma che sappia divulgare valide competenze con la finalità di proteggere l’incolumità di cittadini e imprese, in caso di minacce derivanti dal web".

Repubblica 19 luglio 2023 (Attilio Lombardi, Founder di Ital Communications)

“Gli italiani si stanno rendendo conto del valore delle notizie vere e del disvalore che hanno le fake news. Prima la pandemia seguita dal conflitto russo ucraino ci hanno fatto capire quanto sia fondamentale comunicare notizie in maniera rigorosa e irreprensibile. Inoltre, dobbiamo lavorare affinché l'Intelligenza Artificiale sia di supporto al lavoro umano e giornalistico ma non diventi un sostituto”.

Rainews.it   26 luglio 2023 (Alberto Barachini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria)

CONVENZIONI

Contact Us

Telefono

0683651423

Indirizzo

Via Antonio Gramsci 36 00197 Roma

Email

assocomunicatori@gmail.com